Scopa elettrica con o senza filo? Guida alla scelta

Per la pulizia degli ambienti, sia domestici che commerciali o lavorativi, le scope elettriche sono un’ottima soluzione. Compatte e maneggevoli, queste macchine permettono di pulire i pavimenti in modo semplice e non occupano troppo spazio quando devono essere riposte.

In commercio si trovano modelli di scopa elettrica con filo (cavo di alimentazione) oppure senza filo (a batteria). Qual è il migliore e quale scegliere? In questo articolo vediamo le principali differenze tra le due tipologie e il loro funzionamento, per capire quale scopa elettrica conviene acquistare.

Le differenze tra scope elettriche con filo e senza

A parte il tipo di alimentazione, tra le due tipologie di apparecchio ci sono alcune differenze da considerare prima di scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

Potenza

In generale, le scope a batteria ricaricabile presentano una potenza minore rispetto alle macchine “classiche” con il filo. Questo perché l’alimentazione con il cavo attraverso la rete elettrica permette di avere motori con performance più elevate, che sviluppano un potere aspirante maggiore.

Una scopa elettrica senza filo può risultare potente per meno tempo rispetto al modello tradizionale, perché se dovesse mantenere un alto livello di aspirazione per tutto il suo utilizzo, si scaricherebbe più in fretta.

Chiaramente le prestazioni dipendono da modello a modello ed esistono scope elettriche a batteria che sono comunque molto performanti.

Autonomia

La differenza più rilevante tra le due tipologie di scopa elettrica è sicuramente l’autonomia. Mentre una macchina collegata con il cavo alla rete elettrica può disporre di energia illimitata, una scopa senza filo ha necessariamente un limite di durata di utilizzo dovuto alla batteria.

Anche in questo caso, l’autonomia di una scopa elettrica a batteria al litio dipende dal modello scelto.

Maneggevolezza

Per quanto riguarda la praticità di utilizzo, le scope senza filo sono sicuramente più comode e funzionali da usare. Se non si dispone di una presa vicina o se il cavo di alimentazione è troppo corto, con una scopa elettrica tradizionale può essere difficile raggiungere tutti gli angoli della stanza.

Le macchine a batteria permettono invece di essere trasportate e utilizzate dove si desidera, senza necessità di collegamento alla rete elettrica.

Come scegliere la scopa elettrica giusta per le proprie esigenze

Non esiste in assoluto un modello di scopa elettrica giusto per tutti: la scelta dipende dalle proprie esigenze, dalle caratteristiche del luogo da pulire e dall’utilizzo che si vuole fare dell’apparecchio.

Ad esempio, se si devono aspirare ambienti di grandi dimensioni per lungo tempo, può risultare più indicata una scopa con filo, che garantisce tutta l’autonomia di cui si ha bisogno. D’altro canto, per i luoghi più complicati da raggiungere con il cavo elettrico, un modello senza filo assicura pulizia impeccabile e grande comodità.

Lindhaus mette a disposizione modelli di scopa elettrica con e senza filo, sia per applicazioni domestiche che professionali. Tutti i nostri prodotti garantiscono elevati standard di pulizia, facilità di utilizzo e massima affidabilità.

VAI ALLE SCOPE ELETTRICHE