Gli aspirapolvere senza filo, sia per uso domestico che professionale, sono sempre più apprezzati per la loro comodità di utilizzo. Sul mercato sono disponibili tanti modelli diversi, che hanno prestazioni e caratteristiche tecniche differenti.
Come scegliere l’aspirapolvere giusto? Scopriamo tutto in questo articolo.
I vantaggi degli aspirapolvere senza filo
Prima di analizzare nel dettaglio quali elementi considerare per la scelta del modello migliore, vediamo quali sono i vantaggi degli aspirapolvere a batteria.
Rispetto ai modelli tradizionali con cavo, gli apparecchi senza filo sono sicuramente più comodi e pratici da usare. La mancanza del filo e del collegamento alla rete elettrica permette di utilizzare gli aspirapolvere anche in stanze o ambienti senza presa di corrente.
Allo stesso tempo, gli aspirapolvere senza filo sono perfetti per gli spazi più ristretti o con tanti mobili, dove la presenza del cavo potrebbe creare difficoltà e rallentare le operazioni di pulizia.
Come scegliere l’aspirapolvere senza filo giusto
La scelta dell’aspirapolvere a batteria più adatto deve avvenire considerando prima di tutto le proprie esigenze professionali: che stanze dovranno essere pulite? Che tipo di sporco bisogna rimuovere? Che utilizzo si farà della macchina?
Tenendo presenti queste domande, abbiamo individuato 5 elementi che possono essere di aiuto per trovare l’aspirapolvere migliore.
1. Potenza
Come per gli aspirapolvere con filo, anche per quelli a batteria è importante verificare la potenza di aspirazione. Se si devono rimuovere grandi quantità di sporco, è indicato un aspirapolvere senza filo potente e performante, in modo da ottenere ottimi risultati in poco tempo.
2. Ergonomia e silenziosità
Anche la maneggevolezza e il comfort di utilizzo sono elementi da valutare: un aspirapolvere leggero e facile da usare permetterà alle persone di pulire tutti gli ambienti senza fatica.
Inoltre è importante controllare anche la rumorosità dell’apparecchio, soprattutto per i contesti professionali o dedicati all’accoglienza, in cui un aspirapolvere senza filo silenzioso può fare la differenza per i clienti.
3. Capacità del serbatoio
Quanto sporco può contenere il serbatoio dell’aspirapolvere? Questa è una domanda fondamentale da porsi, perché influisce sull’utilizzo della macchina. A seconda delle abitudini di pulizia, si può optare per un serbatoio più o meno grande.
4. Durata della batteria
L’autonomia dell’aspirapolvere è un altro fattore fondamentale: tutto dipende dalle proprie necessità e dalle frequenza e durata delle sessioni di pulizia.
5. Accessori
Tra le caratteristiche da controllare rientrano anche gli accessori e le funzionalità aggiuntive. Ad esempio, si può cercare un aspirapolvere dotato di spazzole particolari, sistemi filtranti di qualità o funzione di battitappeto.
Aspirapolvere senza filo Lindhaus: qualità ed efficienza
Lindhaus ha realizzato una gamma di aspirapolvere professionali senza filo, alimentati con batteria a ioni di litio, che mettono al centro la qualità e l’affidabilità.
Tutti i nostri modelli assicurano elevata autonomia, silenziosità e ottime prestazioni con bassi consumi. Grazie ai vari optional disponibili, gli aspirapolvere senza filo Lindhaus (come il modello LB3) sono multifunzione e si prestano a tanti utilizzi diversi in base alle proprie necessità.
SCOPRI GLI ASPIRAPOLVERE SENZA FILO