Come usare una lavasciuga pavimenti professionale

La lavasciuga pavimenti è una macchina pratica e funzionale, utile per lavare superfici di grandi dimensioni in poco tempo. Utilizzata soprattutto in ambienti professionali come hotel, autosaloni e uffici, la lavasciuga può essere impiegata anche per i pavimenti domestici.

Il funzionamento di questo apparecchio è semplice: le spazzole rotanti effettuano la pulizia meccanica del pavimento, lavandolo con acqua e detergenti, e poi il tergipavimento in gomma e la bocchetta aspirante assicurano l’asciugatura della superficie.

Per sfruttare al meglio le funzionalità della lavasciuga pavimenti, ci sono alcune accortezze a cui prestare attenzione: vediamole di seguito.

Come preparare la lavasciuga pavimenti professionale per l’uso

Prima di iniziare a utilizzare la macchina professionale, è importante spazzare o aspirare il pavimento per rimuovere i residui di sporco più grossi, che potrebbero danneggiare la lavasciuga.

Compiuta questa operazione, caricare il serbatoio dell’acqua fino al livello indicato e poi aggiungere il detergente per pavimenti indicato dal fornitore dell’apparecchio. Assicurarsi anche che le spazzole siano adatte al tipo di superficie che si vuole lavare, per evitare possibili danni.

Per le lavasciuga pavimenti a batteria, controllare il livello di carica prima di metterle in funzione e ricaricarle se necessario.

Come usare la lavasciuga pavimenti nel modo migliore

Una volta preparato l’apparecchio, è arrivato il momento di accenderlo. Per lavare i pavimenti, procedere in maniera continua, senza sostare su singoli punti con la macchina in funzione.

Per le stanze di grandi dimensioni, effettuare il lavaggio seguendo un percorso a corridori paralleli, in modo da coprire tutta la superficie e rimuovere sporco e acqua in maniera efficace.

Durante le operazioni di pulizia, controllare il livello di acqua nel serbatoio: se finisce, spegnere subito la macchina, svuotare il recipiente dell’acqua sporca e ricaricare quello dell’acqua pulita, aggiungendo anche il detergente come nella fase di preparazione della lavasciuga.

Pulire e mantenere la lavasciuga pavimenti

Per prolungare la vita e il corretto funzionamento dell’apparecchio, è fondamentale prendersene cura. Alla fine dell’utilizzo, svuotare e pulire i serbatoi dell’acqua.

Per una manutenzione completa, lavare anche gli altri componenti, come il filtro protezione motore, le bocchette aspiranti e il tergipavimento. Controllare regolarmente lo stato di usura dei componenti (come il rullo rotante) e sostituirli quando necessario.

Perché utilizzare una lavasciuga pavimenti professionale?

Utilizzando al meglio una lavasciuga pavimenti, si possono lavare in modo rapido, sicuro ed efficace superfici di qualsiasi dimensione. Soprattutto per gli ambienti dove passano molte persone durante la giornata, avere a disposizione un metodo veloce per pulire è indispensabile.

Le lavasciuga pavimenti professionali Lindhaus sono facilissime da usare e garantiscono risultati impeccabili per ogni tipo di pavimento, con la massima efficienza. Per la pulizia dei pavimenti domestici, offriamo anche un modello di lavasciuga compatta.

Maneggevoli e dotate delle più moderne tecnologie, come il modello LW44 Flexy – LW52 Flexy, tutte le nostre macchine sono pratiche da usare e garantiscono qualità e resistenza nel tempo.

SCOPRI LE LAVASCIUGA PAVIMENTI